COMMENTO del trofeo “coca-cola”.
8 Maggio 2010: festa della mamma
La mattinata non promette nulla di buono, nuvole e gocce di pioggia fanno temere il peggio per il match pomeridiano. Ma fortunatamente è solo un falso allarme, niente e nessuno può ostacolare l'evento dell'anno, la partita dai contenuti inediti, la partita delle partite, la partita che sogni di giocare da tutta la settimana, la partita che forse non avresti mai immaginato di poter disputare, la partita della rinascita, la partita della gloria, la partita della vita.
Le motivazioni che rendono speciale l'incontro sono innumerevoli, e perciò ne elencherò solo alcune: prima fra tutte il ritorno in campo di “Sir Cosè Murciano”, praticamente una leggenda del calcio negli anni '90, il portiere insuperabile famoso soprattutto per le sue uscite temerarie; e il suo ritorno in campo innesca una serie di reazioni a catena piacevolmente incontrollabili. Mattia dragao riassapora i gusti e le emozioni dei tempi che furono, Gabriele e Francesco ritrovano un grande amico. E poi ci sono i ritorni in campo dopo pesanti infortuni...parliamo di fabiano ovviamente, accolto col calore che solo i suoi amici di una vita sanno donargli...e lui lo sente, e cerca di dare il massimo nel rispetto del suo fisico debilitato. I ritorni sono affiancati dai nuovi arrivi, vedi “Giulio Lezzi”. La sfida non è sentita solo da coloro che scendono in campo...nessuno vuole perdersi l'evento dell'anno. Ecco arrivare Viviana, compagna di Cosè, e poi Chiara, che ha con sé persino una telecamera: è il calcio delle grande occasioni, è il calcio spettacolo e merita di rimanere impresso a vita su una pellicola all'avanguardia! E poi ancora Manuel e Stefania in bicicletta a omaggiare i propri beniamini! Ci sarebbero ancora tante premesse da fare, ma ci dilungheremmo assai. Sale e pepe ce n'è già abbastanza!
Il calcio d'inizio è alle ore 17:20, con qualche minuto di ritardo rispetto all'orario pattuito a causa di piccoli problemi comunicativi.
Questi gli schieramenti in campo, già decisi il giorno prima:
Squadra A: Cosè, Francesco, Marco, Fabiano, Mattia, Gabriele.
Squadra B: Giulio, Stefano, Pierfrancesco, Gabriele D., Riccardo, Gianluca.
La partita nella prima mezzora non rispetta a pieno le premesse...gioco lento e macchinoso per la squadra A, che sulla carta avrebbe dovuto offrire un gioco spumeggiante con manovra fluida e rapida! Al contrario, gioco elegante, attento e raffinato quello della squadra B, che dimostra di essere non solo estremamente brava a difendere, ma allo stesso tremendamente lesta a sfruttare ogni possibile ripartenza! Risultato: squadra B in vantaggio!
La partita è bella, con continui ribaltamenti di fronti! Ma la squadra B è costantemente più pericolosa, ed è solo un grandissimo Cosè Murciano, gigantesco come la fama che lo precede, a tenere a galla i suoi con interventi ai limiti di ogni legge fisica. Fortunatamente anche la squadra A riesce a trovare le giuste contromisure, e comincia a giocare come si deve! E splendida la manovra che porta al pareggio: Francesco imposta per Fabiano, che supera un avversario sulla fascia, sente e vede con la coda dell'occhio il compagno di squadra Marco, lo va a cercare con un elegantissimo esterno destro; Marco non sbaglia e ripristinato l'equilibrio!
Da questo momento in poi le azioni fioccano come neve alle pendici del monte bianco, i due portiere e le difese si esaltano, gli attaccanti si divertono con le loro serpentine nelle aree affollate, gli spettatori sono entusiasti. Mattia si riscopre bomber di razza, saltando con discreta facilità l'uomo e trafiggendo più volte un incolpevole Giulio; Gianluca che dimostra palesemente uno stato di forma invidiabile si esalta nei colpi in acrobazia; Gabriele fa a sportellate con uno Stefano in formato Sudafrica! E qui apro e chiudo una breve parentesi: questo giocatore abbina esperienza e classe, precisione e intelligenza, fa la cosa giusta nel momento giusto, non sbaglia un passaggio, si prende in mano anche il centrocampo e fa ruotare la squadra come fosse un unica rete gestita da un server centrale, grandissimo plauso a Stefano!
Ma torniamo all'incontro, Pierfrancesco mette in mostra l'arte dell'anticipo, Fabiano arranca ma cerca comunque di dare il suo contributo, Riccardo è generoso, Francesco è superlativo, una diga rafforzata contro onde altissime; Gabriele D smista ottimi palloni; Marco...e qui apro e chiudo la seconda e ultima parentesi...quì siamo di fronte all'eroe dei due mondi...tecnica, stile, precisione, potenza, rapidità, carisma...e chi più ne ha più ne metta...giocatore completo capace da solo di risollevare le sorti dell'incontro!
Il finale dice 10 a 7 per la squadra A!
Si torna a casa felici, soddisfatti, consapevoli di aver marcato a fuoco nella mente uno dei ricordi più belli, da custodire e tramandare. È dolce sin d'ora la prospettiva di ritrovarsi fra qualche anno con la proprie famiglie intorno ad una tavola imbandita con un camino acceso sulla sfondo e tanta allegria, a rimembrare festanti le gesta di questo giorno.
Fabiano Frassanito
8 commenti:
facciamoci un applauso ragazzi per la stupenda partita.. ma soprattutto un lungo applauso a fabiano per questo commento emozionante!!! vi abbraccio!!!!!!!
altro che fabiano frassanito... ma va va..!!
LA FIRMA DA OGGI IN AVANTI DEVE ESSERE "Chiar.mo Prof.Fabiano Frassanito!!!!!!!!!!
Quando iniziano le lezioni per il corso "commento e poesia"? :D
mannaggia tua fai emozionare anche me! Grazie amico, siete stati tutti voi la mia fonte d'ispirazione:)
E mi inchino anch'io di fronte a uan simile descrizione, cosi dettagliata e ben fatta..... Testi d'autore insomma..... Il popolo lo richiedeva, Fabiano non ha deluso le aspettative!
Grande resoconto della partita dottor Fabiano..... Concordo su tutto! Grandi emozioni.....
Un abbraccio.....
Mattia
signori non vi nascondo che rileggendolo un po' mi emoziono anch'io:)
Grandissimo Fabiano!!!=) cm al solito esageri sempre cn i complimenti nei miei confronti!!torna presto in sesto perchè si sente la mancanza di un ATTACCANTE forte cm te!!mi ha fatto piacere leggere questo commento molto espressivo della partita...ci rivediamo tutti alla prossima!!!ciaooo belli=)
STEFANO STRAFELLA SINDACO!!!!!
Immanente.....
Mattia Dragao "Presidente di tutte le Commissione di laurea"!!!!;)
Posta un commento